La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali raccolti tramite il modulo di contatto presente sul sito web de "Il Chiostro Eventi Aversa". La ringraziamo per la fiducia e ci impegniamo a proteggere la sua privacy.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Il Chiostro Eventi Aversa, con sede in Via S. Audeno, 15 - 81031 Aversa (CE). Può essere contattato all'indirizzo email: info@ilchiostroaversa.com o al numero di telefono: +39 373 901 7177.
Raccogliamo i dati che ci fornisce volontariamente attraverso il modulo di richiesta informazioni, quali:
I suoi dati personali sono raccolti e trattati con la seguente finalità:
La base giuridica di questo trattamento è l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta (art. 6, par. 1, lett. b del GDPR) e il suo consenso esplicito, che fornisce spuntando l'apposita casella nel modulo.
Una volta compilato il modulo e cliccato su "Invia Richiesta", le informazioni da lei fornite vengono composte in un messaggio e inviate direttamente al nostro numero WhatsApp aziendale. Non conserviamo i suoi dati su database del sito web o su altri server di nostra proprietà.
Il trattamento avviene quindi tramite la piattaforma WhatsApp LLC, che agisce come responsabile del trattamento. La invitiamo a consultare anche l'Informativa sulla Privacy di WhatsApp per comprendere come essa tratta i suoi dati. WhatsApp aderisce a meccanismi di trasferimento dei dati riconosciuti a livello internazionale.
I suoi dati verranno conservati sulla nostra utenza WhatsApp per il tempo strettamente necessario a gestire la sua richiesta e per eventuali contatti futuri legati all'organizzazione dell'evento. Se il contatto non dovesse avere seguito, i dati verranno cancellati entro un periodo massimo di 24 mesi dall'ultimo contatto.
In qualità di interessato, lei ha il diritto di:
Per esercitare tali diritti, può contattare il Titolare del Trattamento ai recapiti indicati al punto 1.
Se ritiene che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.gpdp.it).